La chiesa di San Giacomo dall’Orio, situata nel vivace Campo San Giacomo dall’Orio nel sestiere di Santa Croce, è una delle più antiche chiese di Venezia. Fondata probabilmente nel IX-X secolo, alcune tradizioni fanno risalire la sua origine al 555, ma Marin Sanudo la data al 975, correggendo un’antica iscrizione che recava “VVV” sulla facciata.
L’interno della chiesa, a tre navate, è particolarmente rinomato per la splendida copertura “a carena di nave”, che impiega tecniche di costruzione navali tipiche dell’Arsenale di Venezia. Questo dettaglio architettonico gotico si unisce ad altre caratteristiche che riflettono una sovrapposizione di vari stili dovuta ai numerosi interventi nel corso dei secoli. La chiesa conserva elementi duecenteschi come la torre campanaria e la pianta basilicale, mentre l’altare maggiore e le decorazioni della navata centrale sono di stile lombardesco.
Tra le opere d’arte custodite all’interno, spiccano i dipinti di Paolo Veronese nella Sacrestia Nuova e le pale di Lorenzo Lotto. La chiesa fa parte del circuito Chorus e l’ingresso è gratuito con il Venezia City Pass.
This website uses cookies to improve your experience. By using this website you agree to our Data Protection Policy.